CINA CLASSICA


Richiedi Programma di Viaggio



Itinerario di Viaggio


Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Bologna per il volo in partenza alle 13:20 per Monaco con arrivo alle ore 14:30; cambio aeromobile e partenza alle ore 18:55 per Pechino. Cena e pernottamento a bordo.

Arrivo alle 12:15 locali a Pechino. Incontro con la guida locale parlante italiano, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Dopo una rinfrescata, partenza con pullman privato per un primo sguardo sulla città. Camminando lungo la via Qianmen ammireremo l’architettura tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali creando un’atmosfera affascinante e pittoresca. Rientro in hotel. Cena occidentale in hotel. Pernottamento.

Colazione. Alla mattina visita guidata della città di Pechino cominciando dalla Piazza Tian’anmen, una delle piazze più grandi al mondo e icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Sulla piazza si affaccia l’ingresso principale del Palazzo Imperiale, chiamato dagli occidentali Città Proibita, perchè l’accesso era proibito alle persone comuni. Il Palazzo Imperiale è cinto da mura alte più di 10 metri e circondato da un fossato pieno d’acqua, torri di guardia sorgono ai 4 angoli. Con le sue 9.999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il più grande esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135. Il paesaggio cinese come noi lo immaginiamo è quì: un immenso giardino arricchito di passerelle, padiglioni in pietra sulle rive del lago, colline, pagode dai tetti di ceramica, templi, palazzi, il tutto in un insieme che esprime gran armonia e romanticismo. Rientro in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.

Colazione. Partenza per la visita della Grande Muraglia Mutianyu (a/r funivia inclusa). Considerata una delle meraviglie del mondo, fu costruita a partire dal 220 a.C. In epoca Ming, è lunga 6.000 km e si snoda attraverso deserti, vallate e montagne. Rappresentò un’opera difensiva di notevole efficacia, praticamente impossibile da superare per le tribù nomadi ma ebbe anche grande significato come via di comunicazione. Pranzo leggero. Rientro in città per la visita del Tempio dei Lama, il tempio più pittoresco di Pechino, con i suoi bellissimi tetti, gli straordinari affreschi ed arazzi. E’ il più famoso tempio del buddismo tibetano fuori dal Tibet. Proseguiamo con una passeggiata negli Hutong attorno al tempio. Cena tipica con anatra laccata in ristorante. Pernottamento in hotel.

Colazione. Visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420 completamente in legno senza usare neppure un chiodo. Ha una forma rotonda mentre la base è quadrata, secondo l’antica leggenda che il cielo è rotondo mentre la terra di forma quadrata. Pranzo semplice in ristorante. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria per la partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an e trasferimento in hotel. Cena occidentale in hotel e pernottamento.

Colazione. Partenza per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8.000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Cinta Muraria dei Ming e la Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano. Cena tipica in ristorante a base di ravioli. Pernottamento.

Colazione in box. In mattinata partenza con volo per Guilin (circa 2 ore). Arrivo, incontro con la guida locale per raggiungere il villaggio Longsheng: un magnifico dipinto di montagne e acqua. Le risaie a terrazza coltivate con cura dai contadini Zhuang per centinaia di anni, si snodano in modo sinuoso come un’enorme scalinata, creando uno spettacolo mozzafiato. In ogni stagione, dalla primavera all’inverno, si possono ammirare paesaggi diversi, dai campi di riso di un verde brillante alle stagioni del raccolto che si tingono di un dorato intenso, regalando una bellezza unica. Pranzo in ristorante. Al termine della visita rientro a Guilin e sistemazione in hotel. Cena occidentale in hotel. Pernottamento.

Colazione. Giornata dedicata alla minicrociera in motobarca (durata 3 – 3,5 ore) sul fiume Lijang, particolarmente suggestiva: molte generazioni di poeti e pittori trassero ispirazione dalla bellezza di questo fiume e dei suoi monti. Lo spettacolo è fantastico qualsiasi siano le condizioni atmosferiche: inondato dal sole, avvolto dalla nebbia o incupito dalla pioggia. Le montagne sembrano scolpite a mano da un artista.. Pranzo semplice a bordo. Sbarco al villaggio di Yangshuo e sosta al mercatino locale. Rientro a Guilin con pullman. Cena cinese in hotel. Pernottamento.

Colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per la partenza del volo per Shanghai (circa 2,5 ore). Pranzo libero a bordo. All’arrivo incontro con la guida locale e inizio di un primo assaggio della città di Shanghai con passeggiata sul Bund (lungofiume), il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ’30. Proseguimento passeggiando lungo la via Nanchino famosa per lo shopping. Cena occidentale in hotel e pernottamento.

Colazione. Partenza per la visita guidata di Shanghai iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Una sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata rinnovata mantenendo però lo stile architettonico tipico del passato, oggi è diventato un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d’arte, botteghe ed accattivanti negozi. Resto del tempo libero per visite individuali o shopping. Cena occidentale in hotel e pernottamento.

Colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo in partenza alle 12:00 con arrivo a Francoforte alle 19:00 locali. Cambio aeromobile e partenza alle 22:00 con arrivo a Bologna alle 23:20. Fine del viaggio.

COSA COMPRENDE LA QUOTA?